
La Grotta di San Giovanni cambia veste in occasione del Natale…
Fai clic qui sotto per scoprire di più!

Il Consorzio Natura Viva Sardegna, in collaborazione con l’Ufficio di Lingua Sarda della Provincia del Sud Sardegna, ha implementato il servizio di visita interattiva multilingua in italiano-francese-tedesco-russo-cinese, nella nostra Madre Lingua SARDA della Grotta di San Giovanni.
Giovedì 21 luglio alle ore 11:00 presenteremo questo importante ulteriore tassello, che arricchisce l’esperienza di visita della grotta carrozzabile più lunga al mondo, all’interno del Progetto di Gestione e Valorizzazione del Compendio del Monumento naturale della Grotta di San Giovanni e del Complesso Nuragico S’Omu e S’Orcu!
Noi del Consorzio vogliamo condividere con voi questo importante traguardo!
Vieni a scoprire questa importante novità! Per tutti i partecipanti dell’evento, la visita interattiva in lingua sarda sarà gratuita!
Non perdere quest’occasione, prenota subito!


Programmazione Unitaria 2014-2020

Grotte di San Giovanni
La grotta di San Giovanni con i suoi 850 metri di strada interna è classificata come la grotta carrozzabile più lunga al mondo, unico caso in Italia e uno dei 3 casi al mondo. E’ una grotta suggestiva in cui è possibile ammirare il fenomeno carsico. Dal punto di vista geologico l’intera area è databile a 530 milioni di anni fa, formata da rocce carbonatiche.
Leggi altro…

Nuraghe S’Omu e S’Orcu
Il nuraghe S’Omu e S’Orcu sorge ai piedi del rilievo calcareo del Monte Mannu, è il più grande della Sardegna Sud-occidentale nonostante sia stato oggetto di solamente 2 scavi di cui uno negli anni 90’ e uno nel 2002, di quest’ultimo non sono mai stati pubblicati gli studi effettuati.
Il professore Giovanni Lilliu, considerato il massimo conoscitore della civiltà nuragica, ha descritto il nuraghe in questo modo.
Leggi altro…

Info e Prenotazioni: Consorzio Natura Viva Sardegna
Visite guidate-escursioni e prenotazioni.
Dove mangiare, dove dormire, location, reservation & tourist information
– Nuraghe S’omu e S’orcu
– Grotte San Giovanni.
News
Nuova luce ai nostri tesori
Finalmente ci siamo! Dal 28 giugno abbiamo coronato un sogno e dato nuova luce ai nostri tesori. Le grotte di San Giovanni e il Nuraghe S'ome e s'orcu, nelle loro "nuove vesti", saranno visitabili grazie [...]
Dalla notte dei tempi..nuova luce!!!
Ci siamo quasi... A meno di due giorni, il progetto prende forma e si colora delle più limpide tonalità. La valorizzazione è per noi una priorità che si tramuta in opportunità: lavoriamo con tenacia oggi, [...]
Dai sogni alla realtà!!!
Credere nei sogni per ritrovarsi nella realtà: sembrava una meta irraggiungibile ma, grazie all'impegno e alla fattiva collaborazione di tutti, siamo finalmente riusciti a dare forma a questo sogno! Quante volte abbiamo pensato "Ma perché [...]
LA NOSTRA SOLIDARIETA’
COMUNICATO “PETTORALE SOLIDALE” “Marganai Oridda Linas Trail” - MOLTRAIL - 10 Maggio 2020 Carissimi amici trailers, amici sostenitori, volontari, associazioni, comunità tutta... Nonostante questa grande emergenza che accomuna tutti noi, anche quest’anno siamo riusciti a [...]
Calici sulle pietre – seconda edizione
Come nella passata edizione, anche quest'anno Calici sulle pietre sarà una splendida serata a tema che prenderà vita nel perimetro del Nuraghe S’OMU e S’ORCU a Domusnovas. In questa splendida cornice oltre alla degustazione [...]
Calici sulle Pietre – Prima Edizione
Una serata a tema che prende vita nel perimetro del Nuraghe S’OMU e S’ORCU a Domusnovas. L’evento ha avuto luogo all'interno dell'area ante murale, con la realizzazione di percorsi di degustazione di vini tipici [...]